Carrello  

prodotto (empty)

Categorie

Veneziani - Epomast Evo Stucco ultraleggero

Veneziani - Epomast Evo Stucco ultraleggero
Veneziani - Epomast Evo Stucco epossidico ultraleggero. Stucco che appartiene all'ultima generazione dei prodotti epossidici. La tecnologia impiegata per la sua produzione ne garantisce la perfetta omogeneità strutturale e l'assenza di bolle d'aria.

Maggiori dettagli

In offerta! 84,76 € IVA incl.

105,94 € IVA incl.

( - 20 % )

Disponibilità: In Stock

76 articoli non disponibili

Prezzo valido solo online!

Aggiungi al carrello

17 altri prodotti della stessa categoria:

Epomast EVo

stucco epossidico ultraleggero

  • OTTIMA SPATOLABILITÀ
  • ECCEZIONALE CARTEGGIABILITÀ
  • BASSO PESO SPECIFICO
  • GRANA FINE

CARATTERISTICHE

Stucco che appartiene all'ultima generazione dei prodotti epossidici. La tecnologia impiegata per la
sua produzione ne garantisce la perfetta omogeneita strutturale e l'assenza di bolle d'aria. Il suo punto di forza e il compromesso tra la miglior applicabilita ed un'eccezionale carteggiabilita che lo rendono idoneo non solo per le applicazioni nei cicli di risanamento osmosi. E' normalmente usato per il riempimento di grosse imperfezioni, grazie al suo basso peso specifico ed alla possibilita di applicare notevoli spessori, in particolare per sagomare scafi in VTR, ferro alluminio, e legno anche su superfici estese. Può essere applicato sia sopra che sotto la linea di galleggiamento. La sua composizione cremosa e la grana fine ne permettono l'impiego anche per lavori di finitura.

DATI TECNICI

  • Meccanismo di indurimento: reticolazione chimica
  • Peso specifico: 0,70 ± 0.02 kg/l
  • Solidi in volume: 100 %
  • Flash point: +62°C
  • Aspetto del film: opaco
  • Tinta: azzurro
  • Confezioni: 1,50 L / 10 L

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

Il prodotto va applicato su primers o fondi bicomponenti previa pulizia, sgrassaggio e carteggiatura.
In alcuni casi può essere applicato direttamente sul supporto rimesso a nudo.

PROCEDURE DI APPLICAZIONE

Mescolare accuratamente i due componenti fino ad ottenere una miscela di colore omogeneo.
Il prodotto catalizzato deve essere applicato mediante spatola o frattazzo senza l'aggiunta di alcun
diluente. Applicare uno strato uniforme di stucco, lo spessore massimo applicabile e di 2,5 cm. (resa per mano e di 1 m?/lt/mm.), e carteggiarlo con carta 40-80 dopo un tempo minimo di 24 ore (a 20°C). In caso di uso del prodotto in ambienti freddi puo essere opportuno, per renderlo piu fluido, riscaldare i contenitori prima della miscelazione. La reticolazione del prodotto viene rallentata quando la temperatura del supporto e dell'ambiente e inferiore ai 15°C, in questi casi il tempo per la carteggiatura aumenta. Non applicare al di sotto dei 10°C. Se la ricopertura dello stucco avviene dopo piu di 36 ore dall'applicazione procedere ad una accurata carteggiatura della superficie prima dell'applicazione della mano successiva.

DATI APPLICATIVI

  • Essiccazione completa (20°C): 7 giorni
  • Pot life (20°C): 45 minuti
  • Temperatura di applicazione min/max: +10/+35 °C
  • Induritore: 6603.999
  • Rapporto di impiego in volume: 1:1 (50:50)
  • Rapporto di impiego in peso: 50:50 (1:1)
  • Diluente: 5610 solo per pulizia
  • Spessore film umido per mano: /
  • Spessore film secco per mano: /
  • Resa teorica per mano: /
  • Tempo di ricopertura a 20°c minimo 24 * ore massimo /
  • Numero di mani: /
  • Note: * tempo per la carteggiatura