Carrello  

prodotto (empty)

Categorie

Boero - Mistral Fondo

Boero - Mistral Fondo
FONDO AL CLOROCAUCCIÙ Fondo anticorrosivo monocomponente al clorocaucciù, ad alto potere impermeabilizzante, formulato per superfici immerse. È ideale come mano isolante su vecchie antivegetative di cui non si conosce la natura prima dell'applicazione della nuova antivegetativa. Consente di ottenere alti spessori e crea un vero "effetto barriera" tra l'acqua e la superficie trattata.

Maggiori dettagli

In offerta! 26,12 € IVA incl.

34,83 € IVA incl.

( - 25 % )

196 articoli non disponibili

Aggiungi al carrello

17 altri prodotti della stessa categoria:

DATI CHIMICO-FISICI (a 20° C)


Aspetto: Alluminato
Colore: Grigio argento
Solidi (in volume): 32 ± 2 %
Peso specifico: 1,24 ÷ 1,28 g/cm³
Punto di infiammabilità: 44° C
Viscosità: 6.000 ÷ 9.000 cP
 

DATI APPLICATIVI


Diluente: 703.000 (max. 10%)
Metodo di applicazione
Convenzionale: Pressione: 3,5 bar Ugello: 1,9 mm – 2,2 mm
Airless: Pressione: 150 bar Ugello: 0,3 – 0,6 mm (0,012 – 0,024 in) Angolatura ventaglio: 65° - 80°
Diluente: 703.000 (max. 10 %)
Spessore film secco: Range di applicazione standard 50 μ - 70 μ (Raccomandato 60 μ)
Spessore film umido: Range di applicazione standard 156 μ - 220 μ (Raccomandato 188 μ)
Resa teorica allo spessore indicato m2/litri: Range di applicazione allo spessore applicato 5,3
Primers raccomandati: Delta 3000 – Delta UC HB – Antivegetative
 

PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE


Su acciaio: irruvidimento o discatura
Su legno: carteggiatura
 

CONDIZIONI DURANTE L'APPLICAZIONE


Per evitare il formarsi di condensa, la temperatura del supporto deve essere superiore al punto di rugiada almeno di 3° C. Durante l'applicazione ed il periodo di reticolazione la temperatura dell’ambiente non deve essere inferiore ai 10° C e non superare i 30° C e la temperatura minima del supporto non deve essere inferiore ai 5° C, in quanto il processo di reticolazione viene notevolmente rallentato a temperature inferiori. E’ sconsigliabile in ogni caso l’applicazione quando l’umidità relativa supera l’80%. E’ importante effettuare il rilievo dei parametri termoigrometrici in prossimità del supporto da trattare. Assicurare un'adeguata ventilazione quando la pittura viene applicata in spazi chiusi.
 

NORME DI SICUREZZA


Attenersi alle disposizioni dei DPR 303 e 547. Evitare, per esempio, il contatto del prodotto con la pelle. Operare in luoghi ben areati e, se al chiuso, impiegare aspiratori, ventilatori e convogliatori d’aria. Durante l’applicazione utilizzare le adeguate protezioni (maschere, guanti, occhiali, ecc.).
 

NOTE


Il prodotto applicato non deve essere messo a contatto con acqua, prodotti chimici o sottoposto a stress meccanici prima della completa reticolazione. Gli spessori del film umido si intendono per il prodotto non diluito. Con la diluizione, tale valore aumenterà. Le suddette informazioni sono il risultato di accurate prove di laboratorio ed esperienze pratiche, tuttavia, dato che il prodotto è prevalentemente usato al di fuori del controllo del produttore, Boero Bartolomeo S.p.A. non può che garantirne la qualità. Le informazioni contenute nella presente scheda possono essere soggette a revisione da parte della Società. Ulteriori note sono riportate nelle “raccomandazioni generali”, per le norme di riferimento consultare la legenda “schede tecniche”. Per chiarimenti, aggiornamenti o ulteriori informazioni si consiglia di contattare direttamente Boero Bartolomeo. La presente annulla e sostituisce ogni altra precedente.