Nessun prodotto
Prezzi tasse incluse
Grazie alla sua bassa tensione superficiale PropGlide™ consentirà di ridurre i consumi aumentando le prestazioni della vostra imbarcazione.
Per la scelta del kit delle dimensioni migliori per la Vostra applicazione, visitate: www.PropGlide.com/propglide-coverage.htm
Contenuto Kit piccolo da 250ML: Base per primer 120ML, Indurente per primer 30ML, Finitura trasparente 100ML
Contenuto Kit medio da 625ML: Base per primer 300ML, Indurente per primer 75ML, Finitura trasparente 250ML
Contenuto Kit grande da 1250ML: Base per primer 2x300ML, Indurente per primer 2x75ML, Finitura trasparente 2x250ML
La presente guida tecnica e i dati applicativi PropGlide™ descriveranno in dettaglio come applicare il kit scelto, specificando in dettaglio la migliore preparazione della superficie, l’applicazione del primer e l’applicazione finale del Clear Topcoat.
La preparazione delle superfici da rivestire con PropGlide™ è la chiave per il funzionamento efficace del prodotto. Sia che le superfici siano nuove o trattate con altri prodotti antivegetativi standard, procedere come segue:
1. Rimuovere le incrostazioni presenti sui vecchi trattamenti esistenti e dalle superfici metalliche. Tutti i substrati che devono essere rivestiti con PropGlide™ devono essere portati a metallo nudo. Queste aree devono essere carteggiate con una levigatrice dotata di un cuscinetto morbido e dischi abrasivi di grana P60-P80. Si consiglia di carteggiare a mano le superficie difficili da raggiungere con la levigatrice. Utilizzare carta abrasiva bagnata e/o asciutta di grana P60 - P80. Assicurarsi che la carta abrasiva venga cambiata frequentemente per garantire il raggiungimento del profilo di rugosità necessario. La carteggiatura manuale delle aree difficili da raggiungere è necessaria per garantire la corretta rugosità della superficie. L’asse dovrebbe essere preparato con la carteggiatura manuale piuttosto che usare un’attrezzatura meccanica. Da questo punto in poi, non ci dovrebbe essere alcun contatto diretto con le mani sulle aree che devono essere rivestite con PropGlide™. Si consiglia di indossare guanti in lattice poiché garantiranno che le aree da verniciare restino pulite e non contaminate.
2. Una volta completato il processo di carteggiatura della superficie, lavare tutte le aree con acqua dolce pulita e pulire con stracci di cotone puliti e privi di lanugine, imbevuti di acqua per rimuovere i residui della carteggiatura. Continuare questa operazione fino a quando gli stracci non mostrino alcun segno di residui, contaminanti o scolorimento.
3. Dopo aver completato la pulizia con acqua, utilizzare uno straccio imbevuto di acetone o alcool denaturato per rimuovere l’acqua sulla superficie carteggiata. Continuare a utilizzare questa procedura fino a quando non si avrà la completa asciugatura per evaporazione dell’acetone o dell’alcool denaturato. Usare uno o più stracci come richiesto, fino a quando gli stessi risultino bianchi e puliti. Ancora una volta, bisogna fare attenzione a non toccare le superfici pulite a mani nude. Questo perché le dita e le mani contengono oli e contaminanti che possono trasferirsi sulle superfici pulite e quindi inibire l’adesione dei rivestimenti.
Il prodotto è composta da una base di primer (parte 1) e da un indurente (parte 2) per attivare la base del primer. Questo primer a due componenti si asciuga chimicamente per reazione e fornisce anche una protezione contro la corrosione, aumentando la proprietà adesiva dei successivi strati. Può essere usato come primer pre-trattamento su materiali non ferrosi metalli come bronzo e alluminio, nonché zinco e ferro zincato. Può essere utilizzato anche come primer di pretrattamento su parti in acciaio sabbiate.
Limiti di temperatura: Primer e Topcoat devono essere portati nell’intervallo di temperatura di 21-27 °C prima della miscelazione e dell’applicazione. Applicare in buone condizioni meteorologiche quando le temperature dell’aria e della superficie sono superiori a 10 °C. La temperatura della superficie deve essere di almeno 10 °C.
1. Agitare bene il contenuto della base del primer (parte 1) raschiando il fondo e i lati della lattina, poiché potrebbero esserci dei depositi. Miscelare il contenuto fino a quando le parti stabilizzate non vengono nuovamente incorporate nella soluzione e miscelate uniformemente. Non filtrare il materiale, anche se sono presenti delle particelle.
2. Mescolare l’indurente per il primer (parte 2), quindi aggiungere l’intero contenuto alla Base del primer (parte 1). Mescolare la base e l’indurente per 30 secondi e applicare la miscela sulla superficie carteggiata immediatamente dopo la miscelazione.
3. L’applicazione del primer deve essere sottile in modo da coprire a malapena la superficie formando una superficie liscia ed uniforme, senza creare righe o cordonature di maggiore spessore. Non toccare il primer mentre è in fase di asciugatura. Il metodo di applicazione del primer può essere eseguito utilizzando un pennello a setole naturali o un rullo di schiuma.
4. Applicare una seconda mano di Primer, dopo che la prima mano si è asciugata.
La finitura trasparente deve essere applicata sull’ultima mano di Primer entro 5-15 minuti. Il Clear Top Coat ha una finitura liscia che impedisce ai microrganismi marini di attaccarsi alla superficie.
1. Dopo 5-15 minuti (a seconda della temperatura) dall’applicazione della seconda mano di Primer, applicare immediatamente la prima mano di finitura Clear Top Coat. L’applicazione della mano di finitura deve essere più spessa di quella del primer, ma non abbastanza da creare cordonature sulla finitura stessa. Il Clear Top Coat deve essere applicato solo a pennello, NON utilizzare rulli di schiuma.
2. Lasciare asciugare la finitura durante la notte prima del varo